
Usciti i BANDI DI SELEZIONE per ALLIEVE e FORMATORI del Progetto DEMETRA presso la nostra sede di Caltagirone.
Il progetto nasce con la volontà di formare nuove artigiane e sostenere la rivitalizzazione dei mestieri artigianali in risposta all'Avviso 31/2019 - LAVORO ED IMPRESA ARTIGIANA DONNE Settore panificazione e pasticceria.
Infatti l'Avviso Lavoro ed Impresa Artigiana Donne ha il fine di:
- fornire una formazione professionale nell’ambito dell’artigianato tradizionale a donne disoccupate o inoccupate;
- dare la possibilità di rivitalizzare mestieri e tradizioni artigiane a rischio di estinzione, valorizzandone le professionalità e riavviando produzioni caratterizzate da un’alta qualità dei manufatti.
Per l’attuazione dei propositi suddetti, verranno svolte tre azioni consecutive e integrate tra loro:
Azione 1 – Definizione del percorso formativo e rafforzamento delle competenze di base.
Questa azione si compone di due distinte tipologie di attività tra loro complementari:
a) Orientamento finalizzato a definire il percorso formativo delle destinatarie, mediante attività personalizzate, di informazione; orientamento; counselling e bilancio delle competenze (24 ore).
b) Formazione in aula, volta a rafforzare le competenze professionali di base delle destinatarie (140 ore).
Azione 2 - Formazione sul lavoro attraverso attività di tirocinio.
Azione 3 - Accompagnamento alla creazione d’impresa delle allieve che hanno terminato le azioni 1 e 2 dell’intervento con una frequenza superiore al 70% delle attività in esse previste e con non hanno trovato inserimento lavorativo nella bottega artigiana presso cui hanno svolto la loro formazione in impresa.

DESTINATARIE
Destinatarie del Progetto sono donne inoccupate o disoccupate di età compresa tra i 16 e i 56 compiuti che sono in possesso di determinati requisiti.
Di seguito trovate il Bando per presentare la vostra candidatura (leggere attentamente ogni parte).
ATTENZIONE: le candidature possono essere presentate fino alle ore 12:00 del 16/09/2022.

FORMATORI
Sono aperte le candidature anche per l'individuazione del personale docente con esperienze didattiche e/o professionali da impegnare nel Corso di cui all'Azione 2.
Nel Bando sotto troverete i moduli oggetto di docenza, i requisiti del formatore, le modalità di selezione e tutte le specifiche per presentare la vostra candidatura.
SEDE CORSO: il corso sarà svolto presso la nostra sede di Caltagirone sita in Via Bouganvillea, 41.